Referenze

MECMATICA SRL

Via Campo Romano 13, 24050
Spirano (BG) Tel. 035-320144

  • Metronomo.Net
  • Italiano

Software gestione produzione: funzionalità e vantaggi

  • Home
  • Guide

Software gestione produzione: funzionalità e vantaggi

04 febbraio 2025

Il software di gestione della produzione è un sistema informatico che digitalizza e automatizza tutte le fasi del processo produttivo di un'azienda.

È diventato uno strumento fondamentale per garantire il successo delle moderne aziende manifatturiere offrendo soluzioni avanzate per gestire e ottimizzare tutti i processi produttivi, assicurando un utilizzo efficiente delle risorse in linea con le richieste del mercato.

Grazie all'implementazione di un software gestionale dedicato, le aziende possono raggiungere nuovi livelli di efficienza operativa: dall'ottimizzazione delle materie prime alla gestione del personale, dal controllo dei macchinari al monitoraggio energetico.

Questo permette di ridurre i costi operativi, di innalzare gli standard qualitativi dei prodotti e garantire una maggiore soddisfazione della clientela.

I vantaggi di scegliere un software di gestione della produzione

Per le aziende manifatturiere di ogni dimensione diventa sempre più importante dotarsi di software ERP (Enterprise Resource Planning), sistemi software integrati e modulari progettati per gestire e ottimizzare la totalità delle operazioni aziendali.

Con i software ERP, le aziende possono coordinare e automatizzare processi cruciali attraverso un’unica piattaforma e continuare a rimanere competitive e agili anche nella complessità crescente del mercato globale.

I software di gestione della produzione sono strumenti moderni, modulari e intuitivi, molto più potenti dei classici programmi di calcolo e costruiti su misura per ogni realtà manifatturiera. I software come quello sviluppato da Mecmatica hanno diversi vantaggi:

  • monitoraggio in tempo reale della produzione

  • controllo completo sull’andamento delle lavorazioni

  • previsione attendibile degli interventi di manutenzione

  • accessibilità anche da remoto 24 ore su 24, 7 giorni su 7

  • gestione completa della logistica e dei processi

  • gestione del magazzino

  • meno costi

  • corretta gestione del carico di lavoro

  • potenziamento delle relazioni con i clienti

Software per la gestione della produzione: Metronomo.Net di Mecmatica

Metronomo.Net è un sistema MES (Manufacturing Execution System) di monitoraggio della produzione, che contiene i moduli necessari per gestire il ciclo produttivo, dal preventivo al consuntivo, in modo preciso e affidabile. Ogni modulo del software MES è perfettamente integrato con gli altri, per offrire un controllo completo ed efficiente.

I vantaggi di un software di gestione della produzione

Metronomo.net è il software gestionale nato dalla produzione per la produzione. Viene modulato su misura per ogni impresa manifatturiera, integrando funzionalità complementari pensate per rispondere ai bisogni delle aziende. Il software di Mecmatica, in particolare, presenta diversi vantaggi significativi:

  • Forte verticalizzazione nei reparti produttivi 

  • Interfaccia fisica con la macchina utensile, rilevandone in tempo reale i dati produttivi come contapezzi, stati ed allarmi

  • Informazioni aggiornate 24 ore su 24 e sempre affidabili

  • Disponibile in versione multi-lingua e multi-sede

  • Completamente integrabile con software ERP (Enterprise Resource Planning) o software amministrativi / contabili già presenti

I vantaggi di un software ERP modulare

Metronomo.Net è una soluzione ERP modulare, che si adatta al tuo modo di lavorare e ti permette di automatizzare e digitalizzare i tuoi processi produttivi, qualunque sia il tuo settore merceologico. I diversi moduli pensati e sviluppati da Mecmatica garantiscono funzionalità complete, complementari e in costante aggiornamento. Queste funzionalità sono:

Controllo della produzione in tempo reale

Monitoring 4.0 è il modulo di monitoraggio delle risorse produttive è la soluzione MES 4.0 che permette di ottenere in tempo reale tutti i dati di produzione delle risorse produttive collegate al sistema.

Il collegamento delle macchine, la programmazione e la pianificazione in modalità sincrona permettono di tenere sotto controllo l’andamento produttivo dell’azienda: ogni discrepanza tra i tempi preventivati e i tempi effettivamente rilevati viene segnalata in tempo reale ai responsabili della produzione, affinché possano intervenire per correggere eventuali errori o migliorare le efficienze.

I vantaggi del controllo della produzione in tempo reale

Con il modulo per il monitoraggio delle risorse e il controllo continuo della produzione hai:

  • Preavviso necessario per evitare i fermi di produzione

  • Sorveglianza continua delle risorse produttive in ogni momento, ovunque e in tempo reale

  • Rilevamento e segnalazione immediata delle discrepanze tra tempi teorici e rilevati, come il tempo di ciclo e il tempo di attrezzaggio e piazzamento della macchina

  • Costificazione automatica degli ordini di produzione monitorati

  • Rilevamento e segnalazione istantanea dei fermi macchina, che siano di allarme o di produzione

  • Archivio storico di tutti i dati produttivi e di tutti i tempi rilevati

  • Calcolo automatico delle efficienze delle singole macchine, analisi statistiche e indici sui singoli modelli di risorse

  • Controllo dello stato dei macchinari e collegamento a segnali acustici per comunicare eventuali fermi non gestiti o la necessità di effettuare controlli qualitativi tramite il posizionamento nei reparti di monitor informativi

  • Raccolta dei dati che vengono archiviati e analizzati affinché si possano creare statistiche di efficienza produttiva per singola risorsa, per reparto o per tutta l’azienda

  • Collegamento via wireless e via cavo, a seconda delle esigenze.

Raccolta dati in tempo reale

Proconsolle è il modulo di Metronomo.Net pensato per il rilevamento in tempo reale delle informazioni fornite dagli operatori in reparto, dando un’alternativa semplice e moderna al classico rapporto cartaceo.

Il programma viene installato su terminali touch screen industriali posizionati strategicamente in reparto, presso isole di lavoro o direttamente a bordo macchina. Questo permette la raccolta dati delle varie dichiarazioni degli operatori. 

Le informazioni che gli operatori possono fornire al sistema sono personalizzabili: apertura e chiusura della fase di lavoro; versamento dei pezzi non conformi; giustificazione dei fermi alle aperture delle non conformità. 

I vantaggi del rilevamento in tempo reale delle informazioni a bordo macchina

Questo sistema capillare di raccolta dei dati ha numerosi vantaggi, tra cui:

  • Inserimento di sistemi touch screen per la raccolta dati

  • Sistema bidirezionale, con gli operatori che hanno accesso a una serie di informazioni rese disponibili dal sistema. La rilevazione in tempo reale tramite sistemi touch screen conduce a una serie di benefici:

  • Trasforma la tua azienda in una vera e propria fabbrica digitale;

  • Avanzamento della produzione in tempo reale;

  • Visualizzazione delle attività degli operatori;

  • Consuntivazione dettagliata delle ore di lavoro per singola commessa, suddivise per fasi e differenziando i tempi di setup, di produzione e di fermo;

  • Terminale multifunzione, che può essere utilizzato per dichiarazioni, controlli qualità, prelievi a magazzino, gestione accessi e presenza, visualizzazione disegni e allegati articoli e molto altro.

Schedulazione della produzione

Il modulo Scheduler permette di ottenere la pianificazione a capacità finita di tutte le fasi di produzione delle diverse commesse, calcolata in base alla capacità produttiva delle risorse. La sua interfaccia dinamica e intuitiva si aggiorna in automatico con i dati che riceve dalle risorse produttive e dagli operatori, permettendo di gestire correttamente il carico macchine e prevedere tempi di consegna attendibili.

La visione d’insieme dei reparti produttivi e dei tempi di consegna delle commesse è data dal grafico di Gantt previsionale. Raccogliendo dati da diverse fonti, l’asse temporale si sposta in base a ritardi e fermi produttivi, allineandosi ogni minuto alla situazione reale del reparto e dandoti il tempo di affrontare eventuali complessità.

I vantaggi della schedulazione della produzione

Un software di pianificazione conduce a numerosi vantaggi in ambito produttivo:  

  • Programmazione della produzione per rispettare i tempi di consegna

  • Visualizzazione chiara e completa del carico delle singole risorse aziendale

  • Calcolo delle date di fine fase di lavoro o di fine commessa in maniera precisa e attendibile e segnalazione dei ritardi

  • Aggiornamento delle date in automatico in base ai dati raccolti di monitoraggio e raccolta dati

  • Ripianificazione della produzione in maniera veloce, grazie all’interfaccia drag and drop

  • Simulazione di scenari di pianificazione diversi

  • Gestione di tutte le risorse aziendali: macchine, banchi di lavoro, operatori, ma anche risorse esterne, come trattamentisti o contoterzisti

Preventivazione meccanica

Grazie a Prev, il modulo dedicato di Metronomo.Net, ogni azienda è in grado di creare e gestire i preventivi tecnici ed economici in modo preciso e veloce. Il costo di produzione è calcolato in base ad alcuni centri di costo, come materiale, lavorazioni interne / esterne e costi accessori.

Questo modulo permette di calcolare il costo di produzione di un particolare meccanico in maniera preventiva, archiviarlo, gestire le offerte commerciali e di confrontarlo con il consuntivo reale, monitorato con i moduli MES 4.0 di Metronomo.Net.

I vantaggi della preventivazione meccanica

Con Prev hai la massima gestione della preventivazione rapida e lo sviluppo tempo-ciclo automatico ed efficace. Oltre a calcolare rapidamente il costo di produzione degli articoli e i diversi costi unitari in base alla numerosità del lotto, è possibile:

  • Archiviare lo storico dei preventivi creati e ricercare le informazioni nei vari campi, come il codice dell’articolo, il numero di disegno, la data, il cliente

  • Confrontare il costo preventivo e il costo reale di produzione monitorato

  • Visualizzare a video le informazioni relative ai vari centri di costo e avere tutto sotto controllo, dalla progettazione alla spedizione

  • Integrare il modulo con tutti i moduli di Metronomo.Net ed esportare le informazioni del preventivo sotto forma di distinta base di produzione, utilizzabile per la successiva gestione in reparto

  • Integrarlo al modulo Prev: Sviluppo Tempo Ciclo, che permette di calcolare con precisione il tempo di lavorazione dell’articolo in macchina, tenendo conto di tutte le informazioni necessarie per lavorazioni di tornitura e fresatura, come i tempi passivi di non contatto utensile

  • Gestione di tutte le informazioni necessarie per sviluppare un ciclo di lavoro

Controllo qualità

Per la gestione completa della qualità di sistema, di prodotto e strumentale, Mecmatica ha sviluppato la suite Quality, che si compone di quattro moduli distinti, ma complementari: qualità di sistema; qualità di prodotto; SPC (Statistical process control); gestione formazione e sicurezza.

  1. Qualità di Sistema per gestire tutti i diversi tipi di non conformità, le azioni correttive, le attività di miglioramento, la valutazione dei Fornitori. Gestire la Qualità di Sistema con Metronomo.Net vi permetterà di tenere sotto controllo tutte le procedure interne e tenere traccia di ogni attività svolta per ogni vostro articolo, Cliente o Fornitore.

  2. Il secondo modulo della suite Quality gestisce tutto ciò che è relativo ai piani di controllo, ai cicli di controllo e agli strumenti di misura. Sarà possibile creare un control plan, che contiene uno o più cicli di controllo, da applicare ad ogni vostro prodotto. Ogni ciclo di controllo può essere associato ad un momento specifico della produzione, anche a livello di singola fase.

  3. Con il modulo SPC (Statistical process control) è possibile acquisire le caratteristiche indicate nei cicli di controllo e raccoglierle in schede di controllo.

  4. L’ultimo modulo di Quality, infine vi permetterà di gestire tutti gli aspetti relativi ai vostri collaboratori dal punto di vista delle competenze, della formazione e della sicurezza.

I vantaggi di un controllo qualità digitale e intelligente

La suite di Quality, perfettamente integrata con gli altri moduli di Metronomo.Net, è il giusto strumento per migliorare la gestione di ogni aspetto relativo alla qualità di un’azienda, dei suoi prodotti e dei suoi collaboratori, evidenziando ai vostri Clienti il vostro valore aggiunto rispetto ai vostri competitor. Oltre a garantire il miglior processo di controllo qualità e la corretta conservazione dei documenti più importanti, Quality presenta diverse peculiarità:

  • È un unico modulo integrato alla produzione per la gestione della qualità

  • Permette la gestione della parte documentale, come non conformità, azioni correttive e di miglioramento, vendor rating e archiviazione di tutti i documenti correlati

  • Consente l’interconnessione delle macchine di visione al sistema, anche in ottica Impresa 4.0

  • Agevola la creazione dei piani di controllo applicabili alle diverse fasi produttive

  • Registra e archivia tutte le schede di controllo compilate dagli operatori

  • Crea statistiche avanzate e creazione carte di controllo e indici CP CPK

  • Comprende la realizzazione di postazioni SPC con acquisizione automatica delle misure rilevate

  • Gestisce le competenze e la formazione degli operatori

  • Consente di programmare gli alert di controllo secondo una determinata frequenza, visualizzandoli sui terminali in produzione o direttamente sui tabelloni luminosi in reparto.

Gestione di logistica interna ed esterna

Con il modulo Logistic & MRP mantieni in costante aggiornamento la situazione reale dei depositi di stoccaggio di materie prime, prodotti finiti, semilavorati e utensili. In ogni momento è possibile sapere quanti articoli sono fisicamente presenti a magazzino, quanti impegnati, quanti ordinati e quanti da ordinare. Sono gestiti i sotto-scorta tramite alert personalizzabili e i fabbisogni di produzione per singola commessa o totali.

Cos’è un MRP e come funziona?

L'MRP (Material Requirements Planning), è un software che garantisce un utilizzo efficiente delle risorse disponibili. Il suo obiettivo principale è calcolare con precisione le quantità di materie prime necessarie per soddisfare la domanda di produzione, stabilendo anche il timing per l'approvvigionamento delle stesse. In questo modo, l'MRP consente di evitare carenze che potrebbero rallentare il processo produttivo, così come di prevenire la sovrapproduzione, che può generare eccessi di inventario e sprechi indesiderati.

I vantaggi di contare su un MRP (Material Requirements Planning)

Per non rischiare di rimanere senza materiale, occorre tenere in considerazione un governo della logistica completo e disporre sempre del materiale necessario. Con Logistic&MRP puoi usufruire di:

  • Gestione completa dei magazzini e di tutte le tipologie di articoli che si movimentano in azienda

  • Controllo dei fabbisogni di produzione, in base alle giacenze, all’impegnato e all’ordinato

  • Tracciabilità completa di materia prima e articoli finiti

  • Creazione di liste di packing e picking per le spedizioni

  • Gestione di logistica del warehouse, con interfaccia grafica dei vari slot di stoccaggio merce

  • Gestione della tracciabilità dei lotti di materia prima e dei lotti dei prodotti finiti con la possibilità di gestire anche le singole matricole

  • Gestione delle spedizioni, liste di packing e picking, prebolle e stoccaggi

Gestione e pianificazione della manutenzione

Gestire e pianificare correttamente gli interventi di manutenzione all’interno della propria impresa è essenziale per evitare fermi macchina troppo prolungati e perdite importanti di produttività.

Per questo, il modulo ManuMac permette la gestione e supervisione degli asset aziendali e il coordinamento delle attività di manutenzione programmate o straordinarie. Consente di pianificare gli interventi di manutenzione necessari per ogni singola risorsa aziendale, inviando alert ai Responsabili di manutenzione per avvisarli anticipatamente.

Ogni manutenzione è registrata per quantificare l’incidenza economica degli interventi, sia interni sia esterni, di ogni risorsa aziendale. Potrete indicare, per ogni intervento, il tempo totale dedicato alla manutenzione, gli operatori impiegati, i pezzi di ricambio utilizzati.

I vantaggi di una gestione smart della manutenzione

Con l’implementazione del modulo ManuMac, puoi controllare costantemente l’efficienza delle risorse e accedere a molti altri vantaggi:

  • Creazione calendario interventi di manutenzione ordinaria e gestione dei relativi alert

  • Calcolo dell’incidenza economica degli interventi di manutenzione ordinari e straordinari e registrazione delle procedure di intervento e ricambi utilizzati

  • Gestione del personale, interno o esterno, addetto alle manutenzioni

  • Controllo dell’efficienza delle risorse e delle procedure utilizzate per effettuare gli interventi e i service di manutenzioni interni ed esterni

Contabilità automatica

I moduli di contabilità offrono una soluzione integrata ai moduli di produzione, preventivazione e MRP e sono uno strumento sempre più importante per una gestione integrata e intelligente di un’impresa.

Contab permette di avere il presidio del ciclo contabile attivo e passivo, dal preventivo alla fattura elettronica e di gestire la contabilità semplice dell’azienda all’interno di un unico software gestionale. Sono gestiti, in maniera integrata fra loro, i documenti relativi a offerte, ordini, documenti di consegna e fatture; queste ultime sono convertite poi in formato XML e interconnesse ai vari provider per la fatturazione elettronica.

Contab è il modulo di Metronomo.Net integrabile con tutti i software amministrativi e di contabilità analitica, per metterti a disposizione un’unica piattaforma tecnologica

I vantaggi della gestione digitale dell’intero ciclo di gestione documentale

Contab registra e segnala tutte le scadenze bancarie attive e passive tramite uno scadenziario e permette di esportare in automatico il file di presentazione delle ricevute bancarie tramite l’home banking. Oltre a questo, consente:

  • Gestione della contabilità semplice all’interno di un unico programma

  • Analisi statistiche avanzate tramite il modulo di business intelligence 

  • Confronti tra i dati consuntivati della produzione con quelli contabilizzati

  • Gestione della fatturazione elettronica

Gestione della clientela

Il CRM (Customer Relationship Management) è uno strumento che permette di catalogare i contatti secondo campi parametrizzabili e personalizzabili, come un cliente potenziale o un cliente acquisito, la zona di appartenenza, la categoria merceologica, le dimensioni e altri parametri.

Per ognuno dei contatti è possibile registrare tutte le attività commerciali svolte e ottenere un archivio completo delle relazioni commerciali con il cliente, condividendola come patrimonio informativo dell’azienda e utilizzandola per potenziare le relazioni con clienti, prospect e stakeholders.

I vantaggi di una gestione intelligente della clientela

Con un CRM implementato su misura e aggiornato costantemente è possibile gestire tutte le offerte commerciali create, assegnando una percentuale di successo e di conseguenza creare un forecast previsionale per capire l’andamento commerciale dell’azienda. Questo si può fare tramite: 

  • Storicizzazione e condivisione delle informazioni dei clienti con gli operatori autorizzati;

  • Gestione delle relazioni commerciali e archiviazioni di attività svolte e documenti correlati;

  • Forecast previsionale in base alle offerte, indicativo circa l’andamento commerciale dell’Azienda;

  • Presidio della forza vendita, interna ed esterna.

Trasmissione in rete

Colwin è la soluzione definitiva per gestire i programmi macchina in modo centralizzato e sicuro. Questo modulo del software Mecmatica consente di collegare le macchine a controllo numerico, via wireless e via cavo, trasferendo dei programmi direttamente da bordo macchina per gestire in rete in maniera sicura i programmi elaborati sui controlli numerici.

Colwin permette la trasmissione dei programmi sia per macchine dotate ancora di porta seriale RS232 che per le più moderne macchine dotate di porte Ethernet.

I vantaggi della trasmissione in rete

Con Colwin gestisci e trasmetti in rete i programmi macchina. Ogni programma è salvato su un server centralizzato sotto la cartella della macchina corrispettiva e può essere richiamato in ogni momento dal controllo numerico. Viceversa, ogni programma creato o modificato a bordo macchina è inviato al server. Questo permette:

  • Gestione centralizzata dei programmi macchina

  • Eliminazione dei problemi relativi ai limiti di memoria del controllo, scomodità di utilizzare compact flash e PC collegati con un cavo seriale diretto

  • Editor sincronizzato per la creazione e modifica rapida dei programmi

  • Integrazione con gli altri moduli per le schede tecniche o la distinta utensili

Monitoraggio consumi energetici

Il nuovo modulo software Energy Monitor si integra con la suite ERP-MES di Metronomo.Net e che consente un monitoraggio dei consumi elettrici delle risorse produttive collegate: macchine utensili, compressori ed altri apparati “energivori” presenti in Azienda.

Le funzionalità dell’Energy Monitor soddisfano due tipi di esigenze:

  1. poter monitorare i consumi delle macchine con un sistema integrato nel MES di Metronomo.Net e dettagliato per singola risorsa

  2. avere dati utili per intraprendere un percorso di certificazione della propria produzione, secondo dei parametri Green.

Energy Monitor monitora i consumi delle macchine attraverso un sistema Plug & Play integrato nel MES di Metronomo, disponibile anche nella versione stand alone. Con un hardware dedicato a bordo macchina/risorsa, è possibile sia visualizzare lo storico che monitorare in tempo reale i consumi elettrici della risorsa collegata, sulla base di specifici parametri:

  • Energia attiva consumata totale (inWh)

  • Energia attiva restituita totale (outWh)

  • Energia reattiva induttiva restituita totale (outVArhL)

  • Energia reattiva induttiva consumata totale (inVArhL)

  • Energia reattiva capacitiva restituita totale (outVArhC)

  • Energia reattiva capacitiva consumata totale (inVArhC)

Analisi dei dati

I consumi espressi in kW e VA sono riconducibili allo specifico ordine di lavoro in esecuzione sulla macchina, commessa e lotto di produzione.

I dati raccolti e salvati in tempo reale sono aggiornati graficamente ogni 30 secondi ed immediatamente visualizzabili dall’utente da pc. Inoltre, Energy Monitor archivia e rende fruibili tutti quei dati necessari ad un Ente esterno qualificato per l'ottenimento della certificazione di produzione sostenibile.

  • Configurare soglie di Alert energetico

  • Effettuare analisi di miglioramento produttivo

  • Configurare la gestione di interventi di manutenzione

  • Programmabili con il modulo dedicato Manumac

  • Calcolare il consumo energetico in base alle caratteristiche

Monitoraggio dei sistemi produttivi su smartphone o tablet

Per rendere il software Metronomo.Net sempre più accessibile, comodo e facile da usare, Mecmatica ha sviluppato una applicazione dedicata. Accedi dal tuo smartphone o tablet per monitorare i sistemi produttivi ovunque e in qualsiasi momento.

I vantaggi di un’applicazione mobile per il monitoraggio da remoto

Grazie a Metronomo.Net.app puoi accedere, direttamente dal tuo smartphone o tablet, alle informazioni relative alla tua azienda:

  • Lo stato delle risorse: macchine, operatori, reparti

  • L’avanzamento degli ordini e delle commesse in lavorazione

  • Ricevere le notifiche degli allarmi generati dal sistema: ritardi, inefficienze, scarti, costi

  • Accedere ai tuoi contatti

  • Gestire i documenti come preventivi, offerte, ordini

Perché scegliere Metronomo.Net come software di programmazione della produzione?

Per ricapitolare, scegliere un software di programmazione della produzione permette alle imprese manifatturiere di gestire e controllare in modo più economico, rapido e smart tutti gli aspetti relativi alla produzione: dall'approvvigionamento delle materie prime alla gestione delle singole lavorazioni, dall’analisi della marginalità fino al monitoraggio dei consumi energetici.

Metronomo.Net è il software sviluppato da Mecmatica per adattarsi in modo modulare alle tue esigenze produttive, dandoti tutti gli strumenti che servono per ottimizzare la tua produzione, far crescere le vendite, migliorare la qualità dei prodotti, potenziare le relazioni con i clienti, migliorare la sostenibilità del tuo impianto e monitorare prestazioni e consumi.

Scegli i moduli di Metronomo.Net più adatti al tuo business e trasforma la tua azienda in una vera e propria fabbrica digitale!

MECMATICA SRL

Società del Gruppo FORUM FAMILY OFFICE GmbH
Via Campo Romano 13
24050 - Spirano (BG)
Tel. 035-320144

    About
  • Azienda
  • Transizione 5.0
  • Assistenza
  • Contatti

© 2025 MECMATICA SRL | P.IVA 02792500163 C.S. 50.000,00€

Tutti i Diritti Riservati / All rights reservedPrivacy PolicyCookie Policy